Skip to content

Sviluppatrice INDUSTREX M43IC

Sviluppatrice INDUSTREX M43IC

La INDUSTREX M43ic, progettata per le esigenze dei clienti con volumi elevati di prove non distruttive, fornisce cicli di trattamento multipli e trattamento dry to dry in tempi anche di cinque minuti soltanto.

01
Descrizione apparecchiatura
A pavimento, radiografia generale NDT ad alta capacità
02
Applicazione/sito
Per installazione fissa in laboratorio (Non consigliata per applicazioni con laboratorio mobile)
03
Tipi formati pellicola
Pellicole rX NDT in rullo e a fogli
04
Tempo di sviluppo e temperatura consigliati
Tempo di sviluppo 100 s (39 cm/min) a 26 °C
05
Capacità trattamento pellicole in fogli/ora (35 cm x 43 cm)
58 fogli/h con tempo di sviluppo consigliato 100 s
06
Spessore pellicola
0,10 mm – 0,18 mm
07
Lunghezza materiale (minimo)
Minimo 10 cm

Perché scegliere la Sviluppatrice INDUSTREX M43IC?

01

Prestazioni elevate e controllo avanzato

La sviluppatrice INDUSTREX M43ic è progettata per garantire un'elevata produttività e un trattamento uniforme delle pellicole. Con una capacità fino a 58 pellicole all’ora (formato 35 cm x 43 cm), offre fino a nove canali di trattamento programmabili, permettendo di impostare parametri come velocità, temperature del rivelatore, del fissatore e dell’essiccatore, oltre ai tassi di integrazione. Il sistema di risciacquo fissatore intermedio assicura una qualità costante su entrambi i lati della pellicola, mentre il coperchio del vassoio di alimentazione consente il funzionamento in luce ambiente. La soluzione del rivelatore filtrata riduce gli artefatti, migliorando la nitidezza delle immagini sviluppate.

02

Funzionalità intelligenti per un controllo ottimale

Dotata di un’unità di raffreddamento integrata, l'INDUSTREX M43ic mantiene la temperatura del rivelatore costante anche in ambienti molto caldi. Il sistema di monitoraggio automatico controlla i livelli delle soluzioni nelle vasche da 50 litri e attiva la funzione “Top-Up” per mantenerli sempre ottimali. Inoltre, il collegamento ai sistemi di scarico dell'aria contribuisce a un ambiente di lavoro più sicuro. Il display dell’interfaccia intuitivo semplifica l’utilizzo, permettendo di preprogrammare fino a nove impostazioni per adattarsi rapidamente alle applicazioni più frequenti. Questa sviluppatrice può essere installata per un funzionamento completamente autonomo in camera oscura o in configurazione a incasso, consentendo l’inserimento delle pellicole esposte in camera oscura e la raccolta delle pellicole sviluppate in luce ambiente.

01

Prestazioni elevate e controllo avanzato

La sviluppatrice INDUSTREX M43ic è progettata per garantire un'elevata produttività e un trattamento uniforme delle pellicole. Con una capacità fino a 58 pellicole all’ora (formato 35 cm x 43 cm), offre fino a nove canali di trattamento programmabili, permettendo di impostare parametri come velocità, temperature del rivelatore, del fissatore e dell’essiccatore, oltre ai tassi di integrazione. Il sistema di risciacquo fissatore intermedio assicura una qualità costante su entrambi i lati della pellicola, mentre il coperchio del vassoio di alimentazione consente il funzionamento in luce ambiente. La soluzione del rivelatore filtrata riduce gli artefatti, migliorando la nitidezza delle immagini sviluppate.

02

Funzionalità intelligenti per un controllo ottimale

Dotata di un’unità di raffreddamento integrata, l'INDUSTREX M43ic mantiene la temperatura del rivelatore costante anche in ambienti molto caldi. Il sistema di monitoraggio automatico controlla i livelli delle soluzioni nelle vasche da 50 litri e attiva la funzione “Top-Up” per mantenerli sempre ottimali. Inoltre, il collegamento ai sistemi di scarico dell'aria contribuisce a un ambiente di lavoro più sicuro. Il display dell’interfaccia intuitivo semplifica l’utilizzo, permettendo di preprogrammare fino a nove impostazioni per adattarsi rapidamente alle applicazioni più frequenti. Questa sviluppatrice può essere installata per un funzionamento completamente autonomo in camera oscura o in configurazione a incasso, consentendo l’inserimento delle pellicole esposte in camera oscura e la raccolta delle pellicole sviluppate in luce ambiente.