Highlights
Perché scegliere IXRS MESOFOCUS 450 KV?
Aumenta la produttività, riduci i costi di ispezione
Il modulo MesoFocus rileva e misura con precisione caratteristiche comprese tra 25μm e 300μm con un’elevata risoluzione, eliminando in molti casi la necessità di un’ispezione con doppio tubo. Questo non solo semplifica il sistema di ispezione, ma riduce anche i costi per parte ispezionata. Grazie alle tre dimensioni del fuoco (50μm, 130μm, 200μm), è in grado di analizzare materiali con densità variabili, da caratteristiche di piccole a grandi dimensioni.
Alta produttività per maggiore efficienza
Perfetto per l’ispezione in linea e facilmente integrabile nelle catene di produzione, il MesoFocus offre un’elevata produttività e resistenza operativa 24/7, riducendo i tempi di ispezione fino al 60% rispetto alla tecnologia microfocus aperta.
Massima operatività con manutenzione minima
Quando hai bisogno di un tubo che funzioni 24/7 con manutenzione ridotta, il MesoFocus è la scelta ideale. La manutenzione predittiva consente di pianificare gli interventi senza interrompere la produzione, riducendo i costi operativi e il TCO (Total Cost of Ownership).
Progettato per ambienti difficili
Il design sigillato e robusto del modulo MesoFocus permette il funzionamento in ambienti sporchi e oleosi senza compromettere le prestazioni. Grazie alla sua tecnologia avanzata, eventuali guasti possono essere previsti in anticipo, evitando fermi macchina imprevisti. Dimentica la complessa manutenzione dei tubi microfocus aperti e i rischi legati a polvere e umidità.
Ispezione di componenti e parti stampate in 3D
Il MesoFocus permette test ad alta velocità di parti prodotte con additive manufacturing direttamente in linea di produzione. L’unione tra un fuoco ridotto e un tubo sigillato consente la rilevazione accurata di dettagli fino a 25μm, supportando ispezioni ad alta risoluzione per il settore della produzione additiva.
Automatizza e ottimizza i flussi di lavoro
Il sistema MesoFocus è progettato per un utilizzo intuitivo. Grazie all’interfaccia WebUI, alla connessione Ethernet e ai protocolli T3, è possibile automatizzare e personalizzare facilmente le routine di ispezione, eliminando la necessità di complesse operazioni di regolazione tipiche dei tubi microfocus aperti.