Highlights
Perché scegliere Magna-Mike 8600?
Misure di spessore affidabili
Il misuratore di spessore portatile Magna-Mike® 8600 utilizza una tecnologia magnetica semplice ed efficace per ottenere misurazioni precise e ripetibili su materiali non ferrosi. Il suo funzionamento è intuitivo: basta posizionare o far scorrere la sonda magnetica su un lato del componente da ispezionare e collocare un target a sfera, un disco o un filo di ridotte dimensioni sul lato opposto. Il target può anche essere introdotto all’interno di un contenitore, rendendo lo strumento versatile per diverse applicazioni. Grazie al sensore a effetto Hall, il misuratore rileva con precisione la distanza tra la punta della sonda e il target, visualizzando istantaneamente i risultati come letture digitali di facile leggibilità.
Tre formati versatili di sonde
Il Magna-Mike 8600 è disponibile con tre diversi formati di sonde per adattarsi a varie esigenze di misura: sonde dritte, sonde ad angolo retto e sonde magnetiche articolate a basso profilo. Inoltre, i modelli 86PR-1 e 86PR-2 includono cappucci sostituibili che ne prolungano la durata e riducono i costi di manutenzione.
Misurazione di bottiglie e contenitori in plastica e vetro
Per il controllo dello spessore di contenitori in plastica o vetro, è sufficiente inserire un target a sfera di piccole dimensioni all'interno del contenitore. La sonda magnetica, posizionata all'esterno, attira il target permettendogli di seguire ogni movimento della sonda durante la scansione delle superfici e degli angoli. Grazie alla funzione Minimum Mode, il misuratore è in grado di identificare automaticamente lo spessore minimo del materiale, garantendo misurazioni rapide e accurate.
Applicazioni aerospaziali e industriali avanzate
Il Magna-Mike 8600 è stato integrato con successo nei programmi di controllo qualità aerospaziale, dimostrandosi ideale per la misurazione di componenti in materiali compositi e non ferrosi. I target a filo possono essere inseriti nei fori di raffreddamento delle pale delle turbine per un’analisi precisa dello spessore, mentre i target magnetici a sfera sono utilizzati per misurare componenti di motori aeronautici con spessori fino a 25,4 mm, rendendo questo strumento una soluzione avanzata per l’industria aerospaziale e altre applicazioni specializzate.
Misura delle giunture nel settore automotive
Il Magna-Mike 8600 è particolarmente efficace per la misurazione di giunture sottili nel settore automotive, grazie all’utilizzo della sonda standard, del target a disco e del cappuccio a punta rimovibile. Questa configurazione permette un’analisi dettagliata delle giunzioni tra componenti, assicurando un controllo di qualità affidabile nel settore automobilistico.