Skip to content

R6 Evo

R6 Evo

R6EVO è un’apparecchiatura per trattamenti termici a tensione di rete con metodo a resistenze ceramiche. Grazie alla elevata potenza è adatta soprattutto per i trattamenti termici di pezzi di grandi dimensioni. Come la serie Compact e Rock, anche la R6EVO utilizza la tecnologia DIODI SCR per il controllo della potenza in uscita.

01
Profondità
550 mm
02
Larghezza
810 mm
03
Altezza
420 mm
04
Peso
45 kg
05
Potenza
120 KVA

Perché scegliere R6 Evo?

01

Caratteristiche tecniche

L’apparecchiatura R6 EVO è progettata per operazioni di trattamento termico con una corrente massima per uscita di 50A e alimentazione trifase 400V 50/60Hz. La regolazione di potenza è di tipo statico a diodi controllati, con una potenza per ogni singola uscita pari a 20KVA. La temperatura è regolabile in modo continuo da 0 a 1000°C, con controllo automatico del ciclo termico. È possibile selezionare il funzionamento manuale o automatico e regolare automaticamente la tensione su ogni singola uscita, variabile da 45 a 400V. L’apparecchiatura è dotata di protezione contro sovracorrenti e sovratemperature, con sei interruttori magnetotermici di protezione contro i cortocircuiti e sei interruttori differenziali da 300mA per la protezione contro dispersioni a massa. Supporta termocoppie di tipo K, N e J (da specificare in fase d’ordine) e presenta un grado di protezione IP65.

02

Cosa include

Include una scheda di regolazione della temperatura per il controllo di sei uscite, con regolazione PID, selezione tra funzionamento manuale e automatico, allarme di banda regolabile, linearizzazione della termocoppia, isolamento galvanico della termocoppia e compensazione automatica della temperatura ambiente. Il sistema consente inoltre la lettura e il controllo della corrente alle resistenze e la regolazione automatica della tensione in uscita in base alle dimensioni delle resistenze. L’apparecchiatura è assemblata in un contenitore antiurto IP65, dotato di ruote e maniglie per il trasporto. Le dimensioni sono 550 mm di profondità, 810 mm di larghezza e 420 mm di altezza, con un peso totale di 45 kg. La potenza complessiva è di 120 KVA, con sei uscite indipendenti dotate di connettori conformi alle norme MIL.

03

Programmatore / registratore videografico touchscreen 7”

Il sistema è dotato di un display grafico TFT touch screen capacitivo da 7” con risoluzione 800×480 pixel e retroilluminazione. Funziona in un intervallo di temperatura compreso tra -20°C e +65°C e consente la programmazione in gradi Celsius o Fahrenheit. Supporta termocoppie di tipo K, N e J, con una classe di precisione pari a 0,3. Permette di impostare set points, tempi di stasi, gradienti di riscaldamento e raffreddamento, corrente assorbita e allarmi. La memoria integrata consente di salvare fino a 9 cicli termici preimpostati e di archiviare migliaia di cicli eseguiti grazie a una capacità di 8GB. I cicli termici possono essere scaricati tramite USB Key.

04

Registratore ausiliario cartaceo (optional su richiesta)

Disponibile su richiesta, il registratore a microprocessore supporta una scala 0-1000°C e termocoppie tipo K Chromel/Alumel. Presenta un avanzamento della carta diagrammata di 20 mm/h, con sei canali e una larghezza scala di 100 mm. Gli ingressi, la velocità della carta e il fondo scala sono programmabili, con una precisione di ±0,3% del fondo scala ±1 digit. Le dimensioni del registratore sono 144 x 144 mm.

05

Cavi di collegamento

L’apparecchiatura è fornita con sei cavi bipolari per il collegamento dall'unità di potenza ai cavi resistenza. Ogni cavo ha una lunghezza di 15 metri e una sezione di 2x16mm², con doppio isolamento in PVC. I connettori bipolari sono conformi alle norme MIL. Sono inclusi sei cavi a due vie per il collegamento dei cavi di potenza agli elementi riscaldanti. Ogni cavo ha una lunghezza di 3 metri, una sezione di 10mm² e un rivestimento in silicone ad alta resistenza termica. Presenta un connettore MIL e due connettori a innesto rapido da 60A con isolamento per alte temperature.

01

Caratteristiche tecniche

L’apparecchiatura R6 EVO è progettata per operazioni di trattamento termico con una corrente massima per uscita di 50A e alimentazione trifase 400V 50/60Hz. La regolazione di potenza è di tipo statico a diodi controllati, con una potenza per ogni singola uscita pari a 20KVA. La temperatura è regolabile in modo continuo da 0 a 1000°C, con controllo automatico del ciclo termico. È possibile selezionare il funzionamento manuale o automatico e regolare automaticamente la tensione su ogni singola uscita, variabile da 45 a 400V. L’apparecchiatura è dotata di protezione contro sovracorrenti e sovratemperature, con sei interruttori magnetotermici di protezione contro i cortocircuiti e sei interruttori differenziali da 300mA per la protezione contro dispersioni a massa. Supporta termocoppie di tipo K, N e J (da specificare in fase d’ordine) e presenta un grado di protezione IP65.

02

Cosa include

Include una scheda di regolazione della temperatura per il controllo di sei uscite, con regolazione PID, selezione tra funzionamento manuale e automatico, allarme di banda regolabile, linearizzazione della termocoppia, isolamento galvanico della termocoppia e compensazione automatica della temperatura ambiente. Il sistema consente inoltre la lettura e il controllo della corrente alle resistenze e la regolazione automatica della tensione in uscita in base alle dimensioni delle resistenze. L’apparecchiatura è assemblata in un contenitore antiurto IP65, dotato di ruote e maniglie per il trasporto. Le dimensioni sono 550 mm di profondità, 810 mm di larghezza e 420 mm di altezza, con un peso totale di 45 kg. La potenza complessiva è di 120 KVA, con sei uscite indipendenti dotate di connettori conformi alle norme MIL.

03

Programmatore / registratore videografico touchscreen 7”

Il sistema è dotato di un display grafico TFT touch screen capacitivo da 7” con risoluzione 800×480 pixel e retroilluminazione. Funziona in un intervallo di temperatura compreso tra -20°C e +65°C e consente la programmazione in gradi Celsius o Fahrenheit. Supporta termocoppie di tipo K, N e J, con una classe di precisione pari a 0,3. Permette di impostare set points, tempi di stasi, gradienti di riscaldamento e raffreddamento, corrente assorbita e allarmi. La memoria integrata consente di salvare fino a 9 cicli termici preimpostati e di archiviare migliaia di cicli eseguiti grazie a una capacità di 8GB. I cicli termici possono essere scaricati tramite USB Key.

04

Registratore ausiliario cartaceo (optional su richiesta)

Disponibile su richiesta, il registratore a microprocessore supporta una scala 0-1000°C e termocoppie tipo K Chromel/Alumel. Presenta un avanzamento della carta diagrammata di 20 mm/h, con sei canali e una larghezza scala di 100 mm. Gli ingressi, la velocità della carta e il fondo scala sono programmabili, con una precisione di ±0,3% del fondo scala ±1 digit. Le dimensioni del registratore sono 144 x 144 mm.

05

Cavi di collegamento

L’apparecchiatura è fornita con sei cavi bipolari per il collegamento dall'unità di potenza ai cavi resistenza. Ogni cavo ha una lunghezza di 15 metri e una sezione di 2x16mm², con doppio isolamento in PVC. I connettori bipolari sono conformi alle norme MIL. Sono inclusi sei cavi a due vie per il collegamento dei cavi di potenza agli elementi riscaldanti. Ogni cavo ha una lunghezza di 3 metri, una sezione di 10mm² e un rivestimento in silicone ad alta resistenza termica. Presenta un connettore MIL e due connettori a innesto rapido da 60A con isolamento per alte temperature.