Skip to content

SENTINEL™ 1075 SCARPro

SENTINEL™ 1075 SCARPro

l SENTINEL™ 1075 SCARPro consente di ridurre fino al 98% le zone di esclusione rispetto alle tecniche di radiografia convenzionali. Grazie a questa tecnologia avanzata, è possibile eseguire ispezioni radiografiche in prossimità di altre attività operative, apparecchiature di controllo nucleonico e sistemi di sicurezza critici, come i rilevatori di fiamma visivi. Questo permette di minimizzare l’impatto sui programmi di manutenzione e sulle operazioni continue.

01
Dimensioni
284 mm x 152 mm x 184 mm
02
Peso massimo dispositivo
16,8 kg
03
Capacità del dispositivo – Isotopo
81 Ci (3 TBq) Se-75
04
Materiali di schermatura del dispositivo
Tungsteno e acciaio inox
05
Omologazioni per il trasporto
Tipo A all'interno del modello Sovraimballaggio SENTINEL 1075A soddisfa le norme 49 CFR173, IAEA TS- R-1 (2009) e IAEA SSR-6
06
Peso dell'imballo per il trasporto
27,2 kg

Perché scegliere SENTINEL™ 1075 SCARPro?

01

Massima conformità agli standard internazionali

Il sistema è progettato, testato e prodotto in conformità con i più elevati standard di sicurezza e qualità, tra cui ANSI N432-1980, ISO 3999:2004(E), IAEA TS-R-1 (2009), IAEA SSR-6 (2012), USNRC 10CFR34 e 10CFR71, nonché USDOT 49CFR173.

02

Zone di esclusione ridotte al minimo

Grazie all'uso di coperte di schermatura in bismuto FlexShield, guide schermate e dispositivi di protezione dalla dispersione della radiazione, il SENTINEL 1075 SCARPro consente di eseguire ispezioni radiografiche con zone di esclusione ridotte a soli 1-2 metri per applicazioni complesse o 3-5 metri per applicazioni standard. Questo permette di operare in ambienti con vincoli spaziali ridotti senza compromettere la sicurezza.

03

Ottimizzazione attività di manutenzione e fermate programmate

Durante le fermate programmate e le attività di manutenzione, la radiografia gamma tradizionale è limitata a finestre temporali ristrette, spesso di sole 1-2 ore per turno di 12 ore, o richiede la sospensione delle attività di altri operatori, come saldatori ed elettricisti. Con il SENTINEL 1075 SCARPro, queste limitazioni vengono eliminate, consentendo ispezioni radiografiche gamma continue, operative 24/7, con un notevole incremento della produttività e una riduzione dei tempi di fermo.

01

Massima conformità agli standard internazionali

Il sistema è progettato, testato e prodotto in conformità con i più elevati standard di sicurezza e qualità, tra cui ANSI N432-1980, ISO 3999:2004(E), IAEA TS-R-1 (2009), IAEA SSR-6 (2012), USNRC 10CFR34 e 10CFR71, nonché USDOT 49CFR173.

02

Zone di esclusione ridotte al minimo

Grazie all'uso di coperte di schermatura in bismuto FlexShield, guide schermate e dispositivi di protezione dalla dispersione della radiazione, il SENTINEL 1075 SCARPro consente di eseguire ispezioni radiografiche con zone di esclusione ridotte a soli 1-2 metri per applicazioni complesse o 3-5 metri per applicazioni standard. Questo permette di operare in ambienti con vincoli spaziali ridotti senza compromettere la sicurezza.

03

Ottimizzazione attività di manutenzione e fermate programmate

Durante le fermate programmate e le attività di manutenzione, la radiografia gamma tradizionale è limitata a finestre temporali ristrette, spesso di sole 1-2 ore per turno di 12 ore, o richiede la sospensione delle attività di altri operatori, come saldatori ed elettricisti. Con il SENTINEL 1075 SCARPro, queste limitazioni vengono eliminate, consentendo ispezioni radiografiche gamma continue, operative 24/7, con un notevole incremento della produttività e una riduzione dei tempi di fermo.