Highlights
Perché scegliere Serie Rock?
Caratteristiche tecniche
L’apparecchiatura è dotata di sei uscite indipendenti, ognuna collegata a tre resistenze con tensione fissa a 400V. La potenza totale è di 360 KVA, con una potenza per uscita di 60 KVA. La regolazione automatica della temperatura garantisce un controllo preciso del ciclo termico, con alimentazione trifase a 400V 50Hz. Per il monitoraggio e la protezione, sono presenti 18 amperometri da 100A, sei interruttori magnetotermici da 100A per la protezione contro i cortocircuiti e sei interruttori differenziali da 300mA per la protezione contro le dispersioni a massa.
Registratore di temperatura
Il sistema include un registratore a microprocessore con una scala di misurazione da 0 a 1000°C, compatibile con termocoppie di tipo K Chromel/Alumel. L’avanzamento della carta diagrammata è di 20 mm/h, con sei canali disponibili e una larghezza scala di 100 mm. Gli ingressi, la velocità della carta e il fondo scala sono programmabili, garantendo una precisione di ± 0,3% del fondo scala ± 1 digit. Il registratore ha dimensioni compatte di 144 x 144 mm.
Unità di programmazione "DP2"
L’unità di programmazione DP2 è un programmatore a microprocessore progettato per l’esecuzione del ciclo termico, con modalità di funzionamento manuale o automatico. Consente di impostare e visualizzare funzioni come set points, tempi di stasi, gradienti di riscaldamento e raffreddamento, corrente assorbita, allarmi e temperature registrate. L’interfaccia supporta sei lingue (italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo e portoghese) e utilizza un display digitale retroilluminato con quattro linee da 20 caratteri ciascuna. La regolazione dei parametri del ciclo termico avviene tramite una tastiera a membrana con grado di protezione IP55. Il sistema permette di memorizzare fino a sei cicli termici differenti, offrendo flessibilità e praticità nella gestione dei trattamenti termici.
Cavi di collegamento
L’apparecchiatura è fornita con sei cavi di potenza con box trifase per il collegamento dall’unità di potenza ai cavi resistenza, con una lunghezza di 10 metri. Per il collegamento delle resistenze, sono inclusi 18 cavi splitter a due vie, realizzati in silicone per alte temperature, garantendo resistenza e affidabilità nelle condizioni operative più impegnative. Infine, il sistema è dotato di sei cavi di estensione per termocoppia di tipo "KX", assicurando un collegamento preciso e stabile per il monitoraggio della temperatura.